Dettaglio Biglietto
8,00 €
prezzo Intero
Tutti i prezzi indicati includono i diritti di prevendita |
Prosegui con "Seleziona" |

Un’immersione nel Golfo di Napoli, alla scoperta dell’incredibile biodiversità presente a qualche passo da noi, a pochi metri dalla Villa Comunale. L’Aquarium, con il suo valore storico e le sue 19 vasche rappresenta un’esperienza unica per conoscere il Mar Mediterraneo senza dimenticare alcuni ambienti tropicali, novità di quest’anno.
Aquarium
Cosa aspettarsi
L'Aquarium di Napoli, costruito nel 1874, fu la prima struttura interamente dedicata all'esposizione della flora e della fauna del Mar Mediterraneo.
Lontano dalla spettacolarizzazione dei moderni acquari, la ricchezza di questo luogo è data dal suo enorme
valore storico coniugato con l’utilizzo delle tecnologie più moderne per i mantenimento delle specie ospiti.
I visitatori verranno guidati alla scoperta della diversità di ambienti che caratterizza i fondali dell’area del Golfo di Napoli, partendo dagli ecosistemi costieri, spostandosi gradualmente verso il mare aperto e le profondità marine.
Scopriremo come ci si adatta a vivere in una zona di frangente e di marea, come è fatta una prateria di Posidonia oceanica, quali sono gli organismi in grado di costruire strutture permanenti, come il coralligeno, che ospitano popolamenti molto diversificati di specie vegetali ed animali.
Nelle irregolarità degli ambienti rocciosi e dei numerosi anfratti si osserveranno da vicino specie stanziali come polpi, murene e gronghi che qui vi trovano rifugio.
Alcune vasche rappresenteranno una vera e propria finestra su mondi sconosciuti come gli ambienti profondi e di mare aperto dove organismi come pesci tamburo e pesci trombetta si mostreranno con il loro aspetto bizzarro.
Un’immersione fino a 1300 metri vi porterà in uno dei punti più profondi del nostro mare, il Canyon Dohrn, un crepaccio sottomarino a circa 12 miglia da Napoli, dove gattucci, dragoncelli e pesci sorcio nuotano tra coralli neri ed anemoni.
Infine, a partire da quest’anno, alcune vasche saranno dedicate a specie tropicali che, a causa dell’aumento della temperatura media dell’acqua per il riscaldamento globale, si stanno rapidamente insediando nel nostro mare.
Pesci pagliaccio ed anemoni, coralli ed alghe, ghiozzi e gamberi riveleranno il significato del fenomeno della simbiosi, accompagnando i visitatori in una vera e propria immersione nel variopinto ambiente delle scogliere coralline.
Vi aspettiamo per accompagnarvi in questo viaggio nell’appassionante e misterioso mondo sottomarino con la sua ricchezza di organismi ed i suoi delicati equilibri.
Caratteristiche
hai sempre questi vantaggi inclusi
Prezzi
Prosegui con "Vai" |
Tutti i prezzi indicati includono i diritti di prevendita |
Come raggiungere la struttura
Acquario di Napoli
Villa Comunale - 80121 Napoli
Pizzica e trascina per maggiori dettagli
650 m - 10 minuti a piedi
N.B. : in caso di allerta meteo unico ingresso disponibile via Riviera di Chiaia altezza S.Pasquale
Gli orari di apertura della struttura
Contatti biglietteria on-line
Contatti struttura